PROVVIGIONI SUGLI ORDINI POSTUMI
Quando spettano all'agente?
Quando spettano all'agente?
Requisiti di validità
per evitare spiacevoli sorprese economiche
Alcune aziende scelgono “metodi alternativi” per la prova del futuro agente, inquadrandolo spesso come procacciatore. Nove su dieci pagano per questa scelta poiché al nostro ordinamento non interessa il nome
Come individuarle
Quando è fattibile?
Limiti, preavviso, indennità
E' possibile?
Vediamo quali sono le condizioni
Come è disciplinata questa figura commerciale?
A fine rapporto potrebbe risultare molto oneroso